Matematico e filosofo polacco. Esponente della
scuola logica polacca, insegnò Teoria degli insiemi all'università
di Varsavia e a quella di Berkeley (1942-68). Ha fornito fondamentali contributi
per lo studio della matematica (teoria assiomatica dei sistemi formali), della
logica intuizionistica (studio dei sottoinsiemi chiusi come matrici del calcolo
intuizionistico) e della semantica (nozione semantica e sintattica di
definibilità). Tra le opere principali ricordiamo:
Il concetto di
verità nelle lingue formalizzate (1935),
Introduzione alla logica
matematica (1937),
Logica,
semantica,
matematica (1956)
(Varsavia 1901 - San Francisco 1983).